Visualizzazione di 229-240 di 276 risultati

Toscana IGT Grottaia Rosso 2020 – Caccia al Piano

Il Rosso "Grottaia" 2020 di Caccia al Piano è un elegante taglio bordolese di Merlot e Cabernet Sauvignon in parti uguali, che esprime la freschezza e l’autenticità del terroir di Bolgheri. Affinato esclusivamente in acciaio per circa 6 mesi, mantiene una beva agile, vivace e fruttata, perfetta per chi cerca un rosso di immediata piacevolezza.

Toscana IGT Il Pino di Biserno 2021 – Tenuta di Biserno

Il Pino di Biserno 2021 è un rosso Toscana IGT elegante e strutturato, espressione raffinata del terroir di Bibbona. Nasce da un blend bilanciato di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, e si distingue per complessità, equilibrio e grande bevibilità.

Toscana IGT Insoglio del Cinghiale 2021 – Tenuta di Biserno

Insoglio del Cinghiale 2021 è un rosso Toscana IGT che rappresenta l’anima della Maremma attraverso un blend di vitigni internazionali, con una predominanza di Syrah e Merlot. Fresco, fruttato e versatile, è un vino dallo stile immediato ma curato, simbolo della Tenuta di Biserno.

Toscana IGT Monteverro Chardonnay 2019 – Monteverro

Il Monteverro Chardonnay 2019 è un esemplare illustre di Chardonnay purosangue toscano, realizzato nella Maremma vicino al mare. Caratterizzato da una notevole intensità aromatica e una struttura complessa, questo vino è affinato in barrique e cemento per esaltare la sua purezza e precisione. La costante brezza marina contribuisce alla sua distintiva freschezza, rendendolo un bianco unico e di grande espressività.

Toscana IGT Terra di Monteverro 2019 – Monteverro

Il Terra di Monteverro IGT Toscana Rosso è un'espressione sofisticata della Maremma Toscana, unendo un classico blend di 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 20% Merlot, e 5% Petit Verdot. Questo vino riflette la ricca tradizione vitivinicola della regione, famosa per i suoi suoli argillo-calcarei e la posizione ideale tra le colline, che contribuiscono a un microclima ottimale per la viticoltura. Vinificato con metodi che valorizzano l'espressione varietale e l'integrità del frutto, come la fermentazione in acciaio e barrique e l'affinamento in barrique di rovere francese per 20 mesi, il Terra di Monteverro è noto per la sua qualità e complessità.

Toscana IGT Verruzzo 2021 – Monteverro

Il Toscana Verruzzo di Monteverro è un vino rosso IGT proveniente dalla Maremma Toscana, specificamente dal comune di Capalbio. Creato da un blend di Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, questo vino è vinificato "per caduta" per preservare le qualità del frutto e affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese. Vanta un colore rosso granato e offre al naso un bouquet complesso di fiori, spezie e frutti di bosco.

Toscana IGT Villa Antinori Bianco 2022 – Antinori

Il Toscana Bianco IGT "Villa Antinori" 2022 riflette l'eredità e l'innovazione della famiglia Antinori nella produzione di vini. Questo vino storico, introdotto per la prima volta nel 1931 da Niccolò Antinori, è composto da un blend di uve bianche tradizionali come Trebbiano, Malvasia, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Riesling Renano. Caratterizzato da una fermentazione e maturazione in acciaio, offre un profilo delicato e un equilibrio rinfrescante, ideale per gli appassionati di vini bianchi italiani.

Toscana Rosso IGT “Cabraia” 2019 – Gualdo del Re

Il Cabraia Toscana Rosso IGT di Gualdo del Re è un Supertuscan elegante e strutturato, nato a Suvereto, nel cuore della Val di Cornia. È prodotto da Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, affinato per 15 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia. Un vino di grande personalità, espressione autentica del territorio toscano.

Toscana Rosso IGT “Camartina” 2017 – Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un prestigioso blend di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, espressione dell’eccellenza toscana. Elegante, corposo e strutturato, è un vino ideale per accompagnare piatti robusti e saporiti.

Toscana Rosso IGT “Castello del Terriccio” 2017 – Castello del Terriccio

Il Toscana Rosso IGT "Castello del Terriccio" 2017 è un Supertuscan di grande intensità ed eleganza, nato nel cuore della Toscana. Composto da un raffinato blend di Syrah, Petit Verdot e altre uve rosse, affina per 22 mesi in botte grande, sviluppando un carattere potente e complesso. Un vino da veri intenditori, capace di esprimere profondità, struttura e longevità.

Toscana Rosso IGT “Eliseo” 2019 – Gualdo del Re

Il Toscana Rosso IGT Eliseo di Gualdo del Re è un vino che esprime in modo autentico il carattere della Maremma Toscana. Frutto di un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, nasce su terreni ricchi di argilla, pietra e limo nel comune di Suvereto, uno dei borghi più belli d’Italia. Dopo la vinificazione in acciaio a temperatura controllata e la fermentazione malolattica, il vino affina per 12 mesi in barrique di terzo e quarto passaggio e ulteriori 3 mesi in bottiglia, per esprimere tutta la sua tipicità, morbidezza ed equilibrio.

Toscana Rosso IGT “Le Volte dell’Ornellaia” 2021, 3 Litri cassa legno – Ornellaia

Le Volte dell’Ornellaia 2021 è un elegante rosso toscano, espressione dell’equilibrio tra potenza e morbidezza. Un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, affinato 10 mesi in botti e tini di cemento, che offre un’esperienza di degustazione soffice e avvolgente, con grande versatilità gastronomica.