Visualizzazione di 13-24 di 276 risultati

Barolo Docg 2019 – Gillardi

Barolo DOCG Gillardi 2019 è un vino che racconta la tradizione più autentica del Barolo con un tocco di personalità sartoriale. Prodotto in sole 4.000 bottiglie, nasce da Nebbiolo in purezza, proveniente da vigneti situati a La Morra (Boiolo) e Barolo (Zuncai), due parcelle con suoli profondamente diversi: sabbiosi i primi, argilloso-calcarei i secondi. Questo assemblaggio dona al vino profondità, equilibrio e carattere. La vinificazione segue un metodo classico, con fermentazione in acciaio, macerazione di 14-16 giorni, e un lungo affinamento di 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da almeno 12 mesi in bottiglia. È un Barolo che unisce rigore tradizionale e cura artigianale.

Barolo Pira DOCG 2014 – Roagna

Il Barolo Pira DOCG 2014 di Roagna è un Nebbiolo puro proveniente dal cru Pira di Castiglione Falletto, una delle zone più vocate delle Langhe. Prodotto con metodi tradizionali e senza interventi chimici, subisce una lunga macerazione e un affinamento di 5 anni in botti di rovere.

Bin 2 Shiraz Mataro 2020 – Penfolds

Il Shiraz Mataro "Bin 2" 2020 di Penfolds è un vino rosso australiano dal profilo morbido, speziato e fruttato, ottenuto da Syrah (82%) e Mourvèdre (18%). Affinato per 12 mesi in botti di rovere francese e americano, esprime al meglio il calore e l’energia del Sud Australia in un sorso ricco, succoso e avvolgente.

Blason Rosé- Perrier-Jouët

Il Blason Rosé di Perrier-Jouët è un'interpretazione raffinata e generosa dello Champagne rosé, che unisce la delicatezza floreale dello Chardonnay alla ricchezza fruttata del Pinot Noir. Prodotto con una selezione di terroir d'eccezione, questo champagne si distingue per la sua armonia, eleganza e finezza, ed è stato pensato per accompagnare un'ampia varietà di piatti gastronomici. La cuvée prende vita da un assemblaggio di Pinot Noir (50%), Chardonnay (25%) e Pinot Meunier (25%), con l'aggiunta di un 15% di vini di riserva per conferirgli complessità. Dopo l'invecchiamento di almeno tre anni in cantina, il Blason Rosé emerge con una dolcezza delicata e una notevole precisione.

Bolgheri Rosso DOC “Adèo” 2019 – Campo alla Sughera

Il Bolgheri DOC Rosso "Adèo" di Campo alla Sughera è un raffinato taglio bordolese, composto da 60% Cabernet Sauvignon e 40% Merlot. Affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 6 mesi in bottiglia, è un rosso strutturato ed elegante, perfetto per esaltare il terroir di Bolgheri con la sua combinazione di freschezza, profondità e complessità aromatica.

Bolgheri Rosso DOC “Pievi” 2021 – Fabio Motta

Il Bolgheri Rosso DOC “Pievi” di Fabio Motta è un vino elegante e complesso, con aromi di frutta scura, violetta e tabacco, e un sorso equilibrato, leggermente sapido e persistente.

Bolgheri Rosso DOC 2022 – Le Macchiole

Il Bolgheri Rosso DOC 2022 Le Macchiole è un vino elegante e intenso, con aromi di ciliegia, mora, rosa appassita e liquirizia. Al palato, offre una trama tannica vellutata, con freschezza minerale e un finale persistente.

Bolgheri Rosso Superiore DOC “Guado al Tasso” 2019 – Tenuta Guado al Tasso, Antinori

Il Guado al Tasso Bolgheri Superiore di Antinori è un vino rosso prestigioso proveniente dalla rinomata zona DOC Bolgheri in Toscana. La tenuta si estende su 300 ettari di vigneti, un tempo possedimenti della nobile famiglia Della Gherardesca, e oggi parte della cantina Antinori. Situati a un'altitudine di 45-60 metri s.l.m., i terreni argillo-sabbiosi e argillo-limosi sono perfetti per la coltivazione delle uve usate in questo blend raffinato di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il vino, che matura 18 mesi in barrique di rovere francese, rappresenta un'espressione eccelsa del terroir bolgherese.

Bolgheri Rosso Superiore DOC “Millepassi” 2017 – Donna Olimpia 1898

Il Millepassi, un Bolgheri DOC Superiore, è un raffinato rosso toscano che coniuga la potenza del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot con la morbidezza del Merlot. Prodotto a Bolgheri da Donna Olimpia 1898, questo vino esprime l'eccellenza del terroir locale, famoso per i suoi rossi strutturati e longevi. Affinato per 14 mesi in barrique di rovere francese, il Millepassi si distingue per il suo equilibrio perfetto tra corpo robusto e aromi eleganti.

Bolgheri Rosso Superiore DOC “Arnione” 2016 – Campo alla Sughera

Arnione 2016 è l’espressione più raffinata del terroir di Bolgheri secondo Campo alla Sughera. Nasce da un'attenta selezione di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc, coltivate nei vigneti migliori della tenuta e vinificate separatamente. Affinato per 18 mesi in barrique di rovere francese e ulteriormente 24 mesi in bottiglia, è un Bolgheri Rosso Superiore che incarna l’equilibrio perfetto tra eleganza, potenza e freschezza marina. Il nome e il simbolo richiamano l’“arnione”, l’alabastro ovale delle terre etrusche, metafora della ricerca di armonia e perfezione.

Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia 2017 (Cassetta in Legno) – Ornellaia

L’Ornellaia 2017 "Solare" è un Bolgheri DOC Superiore Rosso, espressione di un’annata calda e soleggiata che ha esaltato la potenza e la struttura di questo vino. Composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc, incarna la filosofia di eccellenza e armonia con la natura che da sempre caratterizza la Tenuta Ornellaia.

Bolgheri Sassicaia DOC “Sassicaia” 2020 – Tenuta San Guido

Il Bolgheri Sassicaia è un vino elegante e strutturato, con note di frutti rossi maturi, spezie, cioccolato e vaniglia. I tannini morbidi e la freschezza vegetale lo rendono ideale per accompagnare cacciagione e grandi arrosti.