Franciacorta Dosaggio Zero DOCG “Vintage Collection” 2019 – Ca’ del Bosco
Il Franciacorta Dosaggio Zero "Vintage Collection" 2019 di Ca’ del Bosco è un’espressione pura e autentica del terroir franciacortino. Ottenuto da Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, è un vino dal carattere rigoroso ed elegante, affinato sui lieviti per 48 mesi per garantire complessità e freschezza in perfetto equilibrio.
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG “Vintage Collection Noir” 2015 Cassa Legno x 3 – Ca’ del Bosco
Il Franciacorta Dosaggio Zero DOCG “Vintage Collection Noir” 2016 di Ca' del Bosco è un Metodo Classico che esalta la purezza del Pinot Nero. Dopo un affinamento di oltre 8 anni sui lieviti, offre un sorso elegante e rigoroso, capace di esprimere la mineralità e la complessità del terroir della Franciacorta senza alcun dosaggio aggiunto.
Franciacorta Extra Brut Riserva DOCG “Franco Ziliani” 2008 – Berlucchi
La Riserva Franco Ziliani Franciacorta 2008 di Guido Berlucchi è un eccezionale esempio di spumante Franciacorta, proveniente dal vigneto Arzelle a Borgonato. Questa riserva è stata vinificata con uve Chardonnay al 100% e affinata per oltre 11 anni sui lieviti, esaltando la complessità e la struttura del vino. Presenta un dosaggio non dosato, ideale per esprimere le qualità naturali del vino.
Franciacorta Palazzo Lana Extreme 2009 – Berlucchi
Palazzo Lana Extrême 2011 è un Franciacorta Riserva esclusivo, prodotto al 100% da Pinot Nero. Le uve provengono dai vigneti di Borgonato, che si trovano nelle colline di Borgonato. Questo Franciacorta matura per più di 10 anni sui lieviti, sviluppando un profilo aromatico ricco e complesso. La sua vinificazione accurata e il lungo affinamento conferiscono una straordinaria eleganza e potenza, facendo di questo vino una vera espressione della qualità del Franciacorta.
Franciacorta Palazzo Lana Extreme 2011 – Berlucchi
Palazzo Lana Extrême 2011 è un Franciacorta Riserva esclusivo, prodotto al 100% da Pinot Nero. Le uve provengono dai vigneti di Borgonato, che si trovano nelle colline di Borgonato. Questo Franciacorta matura per più di 10 anni sui lieviti, sviluppando un profilo aromatico ricco e complesso. La sua vinificazione accurata e il lungo affinamento conferiscono una straordinaria eleganza e potenza, facendo di questo vino una vera espressione della qualità del Franciacorta.
Franciacorta Satèn DOCG “Vintage Collection” 2017 – Ca’ del Bosco
Il Franciacorta Satèn "Vintage Collection" 2017 di Ca’ del Bosco è l’essenza dell’eleganza e della morbidezza. Prodotto da un’accurata selezione di Chardonnay (85%) e Pinot Bianco (15%), questo Satèn incarna la cremosità e la raffinatezza tipiche dello stile Ca’ del Bosco, affinato sui lieviti per 48 mesi per esaltarne la struttura vellutata e l’armonia aromatica.
Franciacorta Satèn DOCG “Vintage Collection” 2019 Magnum- Ca’ del Bosco
Il Ca' del Bosco Vintage Satèn 2019 Magnum è un Franciacorta cremoso ed elegante, ottenuto da Chardonnay e Pinot Bianco. Dal perlage fine e persistente, esprime aromi di frutta matura, fiori bianchi e vaniglia. Al palato è vellutato e armonioso, con una freschezza equilibrata che lo rende ideale per aperitivi e piatti delicati.
Franciacorta Vintage Collection Extra Brut 2018 – Ca’ del Bosco
Il Franciacorta Extra Brut "Vintage Collection" 2018 di Ca’ del Bosco è un’espressione raffinata e potente del Metodo Classico, frutto di un attento assemblaggio di Chardonnay (65%), Pinot Nero (29%) e Pinot Bianco (6%). Grazie a un lungo affinamento di 48 mesi sui lieviti, offre un profilo aromatico complesso e una struttura elegante, esaltata dalla bassa quantità di zuccheri residui.
Gevrey-Chambertin 2017 – Alain Jeanniard
Un Pinot Noir raffinato e strutturato, il Gevrey-Chambertin incarna la tradizione borgognona con la sua complessità aromatica e il grande potenziale di invecchiamento. Al naso offre note di fragola, mora, violetta e rosa, evolvendo in sentori più maturi di liquirizia, cuoio e sottobosco. Al palato è pieno e potente, con una trama tannica vellutata e una struttura solida, rendendolo un grande vino da lungo affinamento.
Gold Brut – Armand de Brignac
L’Armand de Brignac Brut Gold è uno Champagne di lusso che unisce Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier in una cuvée sofisticata e armoniosa. Il suo profilo aromatico si distingue per note di frutta matura, brioche e agrumi, con una struttura cremosa e una lunga persistenza. Racchiuso nella sua iconica bottiglia dorata, è un simbolo di raffinatezza ed eccellenza.
Graves Rouge – Château Respide-Médeville
Il Graves Rouge di Château Respide-Medeville nasce nel cuore del Bordeaux, in un vigneto di soli otto ettari situato su una collina di ghiaia a nord di Langon. Un blend di Cabernet Sauvignon (60%) e Merlot (40%), che matura per almeno un anno in barrique di rovere e viene imbottigliato solo dopo venti mesi dalla vendemmia. Frutto della tradizione della storica famiglia bordolese Medeville, questo vino esprime l’equilibrio tra terroir, rigore enologico e autenticità. Il risultato è un rosso grintoso e strutturato, ma al tempo stesso elegante e armonico, perfetta sintesi dell’identità di Graves.
Graves Rouge 2020 – Château Respide-Médeville
Graves Rouge 2020 - Château Respide-Médeville è un vino rosso di grande personalità, espressione autentica del terroir di Graves, Bordeaux. Ottenuto da un blend di 60% Cabernet Sauvignon e 40% Merlot, viene affinato per almeno un anno in barrique di rovere francese e imbottigliato dopo venti mesi dalla vendemmia. La struttura solida e l’equilibrio perfetto tra frutto e legno lo rendono un vino elegante, intenso e adatto all’invecchiamento.