Visualizzazione di 157-168 di 276 risultati

Etna Bianco DOC “Mofete” 2023 – Palmento Costanzo

Il Etna Bianco DOC "Mofete" 2023 di Palmento Costanzo è un vino che esalta la freschezza e la mineralità, tipiche dell’Etna. Nasce da vigneti situati tra i 680 e i 750 metri di altitudine, su terreni ricchi di sabbie vulcaniche e depositi di lava. Questo vino è frutto di un affinamento di 6 mesi in acciaio inox, mantenendo un contatto con le fecce fini. Con il suo colore giallo paglierino e le sue note floreali e agrumate, il "Mofete" si rivela un eccellente accompagnamento per piatti di mare, offrendo un sorso fresco, sapido e di beva scorrevole.

Etna Bianco DOC 2020 – Tenuta delle terre nere

L’Etna Bianco DOC di Tenuta delle Terre Nere è un vino raffinato ed elegante, nato da un blend di Carricante, Catarratto, Grecanico e Minnella, coltivati su vecchie vigne nel cuore dell’Etna. Affascina per la sua freschezza e mineralità, con una straordinaria capacità di evoluzione nel tempo. Perfetto per chi cerca un bianco luminoso, versatile e di grande espressività territoriale.

Etna Bianco DOC Frontebosco Contrada Volpare 2022 – Maugeri

Il CONTRADA VOLPARE FRONTEBOSCO 2022 è un Etna DOC Bianco Superiore, coltivato a 700m s.l.m. nella Contrada Volpare a Milo. Questo vino biologico è ottenuto da uve Carricante, fermentate al 40% in acciaio e al 60% in tonneaux di rovere francese, con un'affinatura di 8 mesi sulle fecce. Con una produzione limitata di 6,600 bottiglie e una gradazione alcolica del 12.5%, è disponibile nei formati da 0,75 ml e 1,5 lt.

Etna Bianco Frontemare Contrada Praino 2022 – Maugeri

L'ETNA BIANCO SUPERIORE CONTRADA PRAINO 2023 è un vino di origine biologica, coltivato a 700m s.l.m. su terrazzamenti di versante est dell’Etna. Prodotto esclusivamente da vitigno Carricante, fermentato al 30% in acciaio e 70% in tonneaux di rovere francese. Con una gradazione alcolica del 12,5%, offre una produzione limitata di 21,000 bottiglie, disponibili in formati da 0,75 ml e 1,5.

Etna DOC Metodo Classico – Palmento Costanzo

Questo Metodo Classico Brut nasce in Contrada Santo Spirito, Passopisciaro, dalle uve Nerello Mascalese 100% coltivate ad alberello su sabbie vulcaniche. Dopo una rifermentazione in bottiglia, affina 20 mesi sui lieviti, esprimendo eleganza e carattere minerale.

Etna Rosato DOC Contrada Volpare 2022 – Maugeri

Il Maugeri Contrada Volpare Etna Bianco Rosato è un raffinato Etna Rosato DOC, prodotto interamente con uve Nerello Mascalese. Coltivato sul versante est dell'Etna, questo rosato si distingue per il suo terroir vulcanico e una gradazione alcolica del 12,5%. Vanta una vinificazione meticolosa, con fermentazione parziale in rovere francese e affinamento sulle fecce che ne elevano complessità e struttura. Perfetto con pesce, carne bianca e crostacei, è ideale servito tra 10 e 12 °C.

Etna Rosso DOC “Mofete” 2021 – Palmento Costanzo

Proveniente dalla contrada Santo Spirito a Passopisciaro sulle pendici dell'Etna, questo vino è un blend di Nerello Mascalese (80%) e Nerello Cappuccio (20%). Cresciuto su sabbie vulcaniche, matura 12 mesi tra acciaio e rovere, seguiti da un anno in bottiglia, riflettendo il suo ricco terroir vulcanico con note di frutti rossi e un finale sapido.

Etna Rosso DOC “Mofete” 2021 Magnum – Palmento Costanzo

Proveniente dalla contrada Santo Spirito a Passopisciaro sulle pendici dell'Etna, questo vino è un blend di Nerello Mascalese (80%) e Nerello Cappuccio (20%). Cresciuto su sabbie vulcaniche, matura 12 mesi tra acciaio e rovere, seguiti da un anno in bottiglia, riflettendo il suo ricco terroir vulcanico con note di frutti rossi e un finale sapido.

Franciacorta “Cuvée Prestige – Edizione 44” – Ca’ del Bosco

Il Franciacorta “Cuvée Prestige - Edizione 44” di Ca' del Bosco è un’espressione raffinata e autentica della Franciacorta. Ottenuto da Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, unisce l’eleganza delle uve migliori con un affinamento di almeno 25 mesi sui lieviti, offrendo un sorso fresco, complesso e armonico.

Franciacorta Brut DOCG “Ammonites Rosè” – Stefano Camilucci

“Ammonites Rosé” è un Franciacorta che nasce da una selezione accurata di sole uve Pinot Nero, vinificate in rosa dopo una breve macerazione. Il risultato è un vino dal colore rosa brillante, seducente alla vista, che unisce la struttura del vitigno alla tipica eleganza del metodo classico. È un’etichetta di grande fascino, che rappresenta appieno la personalità raffinata e decisa della Franciacorta.

Franciacorta Brut DOCG “Ammonites Satèn” – Stefano Camilucci

Ammonites Satèn è la quintessenza della raffinatezza franciacortina, un Brut unico che nasce solo da uve biancheChardonnay e Pinot Bianco – e si distingue per la sottile cremosità della sua bollicina. Il suo nome evoca la seta, per ricordare la morbidezza e la grazia che esprime ad ogni sorso. Un Franciacorta esclusivo, nato in un territorio che non ha eguali, perfetto emblema di finezza, equilibrio e identità.

Franciacorta Brut DOCG Dosaggio Zero “Ammonites” – Stefano Camilucci

"Ammonites" è un Franciacorta che affonda le radici nei suoli più antichi della denominazione, da cui prende il nome evocando i fossili marini che un tempo popolavano queste terre. È il risultato di una selezione ricercata di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, vinificati separatamente e provenienti da almeno cinque annate diverse. Stefano Camilucci ha scelto un approccio moderno e naturale, producendo un Brut a dosaggio zero, puro, sincero e di grande identità territoriale.