Affinato in barrique, il Bricco dell'Uccellone ha trasformato la Barbera, donandole corpo, struttura e morbidezza. Al naso rivela eleganti note di frutta matura, spezie ed erbe aromatiche. Al palato è robusto e avvolgente, con tannini dolci e una piacevole freschezza.
Alexandra Champagne Rosé (Grande Cuvée) 2014 – Laurent-Perrier
Lo Champagne Alexandra Rosé Millésimé 2004 di Laurent-Perrier è un'elegante cuvée prodotta solo nelle annate d'eccezione, quando Pinot Noir e Chardonnay raggiungono una perfetta maturazione. Frutto di una rigorosa selezione dai migliori Grands Crus, questo champagne rosé d'annata affina a lungo in cantina, sviluppando complessità e profondità. Dal colore rosa salmone e perlage fine, seduce con profumi di frutti rossi, agrumi canditi e una delicata mineralità. Il sorso è morbido, strutturato ed elegante, con un finale lungo e persistente. Ideale con piatti raffinati come scampi, aragosta o filetto di agnello tartufato.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 – Allegrini
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 di Allegrini è un'icona della tradizione veneta, espressione di potenza ed eleganza. Ottenuto da Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, nasce dalla surmaturazione naturale in fruttaio, con un calo ponderale delle uve del 40-45%. Acclamato a livello internazionale, rappresenta il vertice della produzione Allegrini.
Annamaria Clementi 2015 Cassa Legno – Ca’ del Bosco
Il Franciacorta Riserva DOCG "Annamaria Clementi" 2015 di Ca' del Bosco è un’espressione di assoluta eccellenza, frutto di una selezione rigorosa delle migliori uve e di un affinamento di oltre otto anni sui lieviti. Complesso e raffinato, si distingue per il suo perlage finissimo, l'eleganza aromatica e la straordinaria persistenza gustativa. Un Franciacorta senza compromessi, simbolo della qualità della Maison.
Annamaria Clementi 2015 Magnum – Ca’ del Bosco
Il Franciacorta Riserva DOCG "Annamaria Clementi" 2015 Magnum di Ca' del Bosco è un’espressione di assoluta eccellenza, frutto di una selezione rigorosa delle migliori uve e di un affinamento di oltre otto anni sui lieviti. Complesso e raffinato, si distingue per il suo perlage finissimo, l'eleganza aromatica e la straordinaria persistenza gustativa. Un Franciacorta senza compromessi, simbolo della qualità della Maison.
Annamaria Clementi Rosé 2003 – Ca’ del Bosco
Annamaria Clementi Rosé 2013 – Ca’ del Bosco
Annamaria Clementi Rosé 2015 – Ca’ del Bosco
Anseillan 2019 – Domaines Barons De Rothschild
Barbaresco 2020 3 Litri Jeroboam – Produttori del Barbaresco 2020
Il Barbaresco 3 Litri Produttori del Barbaresco è un vino rosso di grande eleganza e complessità, noto per il suo profilo classico e il suo potenziale di invecchiamento. Prodotto interamente con uve Nebbiolo, matura per 24 mesi in botti di rovere da 50 hl, acquisendo una struttura robusta e tannini ben definiti.
Barbaresco DOCG Vallegrande 2019 – Ca’ del Baio
Il Barbaresco Vallegrande 2019 di Ca’ del Baio rappresenta la più pura espressione della tradizione langarola. Prodotto da uve Nebbiolo 100% coltivate nel cru Vallegrande, a Treiso, viene vinificato in modo classico e affinato esclusivamente in grandi botti di rovere di Slavonia per 24 mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia di 6 mesi. È un vino elegante e armonico, fedele al territorio, capace di invecchiare con grazia.
Barolo DOCG “Dagromis” 2019 – Gaja
Il Barolo DOCG Dagromis 2019 di Gaja celebra l'eccellenza del Nebbiolo, varietà iconica del Piemonte. Questo vino porta il nome della famiglia Gromis, storici viticoltori delle Langhe, i cui vigneti sono stati integrati da Gaja. Proveniente da La Morra e Serralunga d'Alba, aree eminenti della denominazione Barolo, il Dagromis 2019 beneficia di un clima equilibrato, ideale per una maturazione ottimale del Nebbiolo. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono vinificate in acciaio e maturate in botti di rovere per 12 mesi, seguite da un ulteriore anno in bottiglia, promettendo un vino di profonda complessità e potenziale di invecchiamento.