Visualizzazione di 73-84 di 110 risultati

Torgiano Rosso Riserva DOCG “Rubesco Vigna Monticchio” 2009 Cassa Legno – Lungarotti

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 di Cantine Lungarotti è un'eccellenza dell’Umbria, ottenuto da uve Sangiovese provenienti dall’omonimo vigneto. Elegante, longevo e strutturato, è vinificato in acciaio con macerazione prolungata, maturato un anno in barrique e affinato per quattro anni in bottiglia. Riconosciuto DOCG dal 1990, è considerato uno dei migliori rossi italiani, capace di invecchiare fino a 35 anni. Il nome “Rubesco” deriva dal latino rubescere, ovvero “arrossire”, simbolo di gioia.

Toscana IGT Tinata 2018 – Monteverro

Il Tinata 2018 è un vino rosso IGT Toscana che esprime la quintessenza della Maremma con il suo blend di 70% Syrah e 30% Grenache. Cresciuto vicino alla macchia mediterranea, il Tinata 2018 trae i suoi aromi distintivi di lavanda, rosmarino e timo direttamente dall'ambiente circostante, combinandoli con la freschezza del Grenache e la robustezza del Syrah. Questo vino si distingue per la sua eleganza e complessità aromatica, rendendolo ideale per le serate autunnali.

Toscana IGT “Guidalberto” 2019 – Tenuta San Guido

Guidalberto 2019 di Tenuta San Guido è un Toscana IGT che nasce dal desiderio di affiancare al Cabernet Sauvignon anche il Merlot, creando un vino elegante e armonico, capace di esprimere con immediatezza il terroir di Bolgheri. Considerato il “fratello minore” del Sassicaia, unisce finezza, struttura e accessibilità.

Toscana IGT “Le Difese” 2022 – Tenuta San Guido

Il Toscana IGT "Le Difese" 2023 della Tenuta San Guido è un rosso elegante e versatile, nato dall’unione tra Cabernet Sauvignon e Sangiovese, che regala un sorso morbido e ben equilibrato. Pensato per essere piacevole sin da giovane, è perfetto per chi cerca un vino di qualità con grande capacità di abbinamento.

Toscana IGT “Lo Scudiere” 2021 – Fabio Motta

Il Sangiovese “Lo Scudiere” di Fabio Motta è un tributo al territorio di Bolgheri, con aromi di frutta rossa, cuoio e macchia mediterranea. Al palato è carnoso e strutturato, con tannini equilibrati e una piacevole sapidità.

Toscana IGT Borrigiano 2020 – Il Borro

Prodotto dalle colline di San Giustino Valdarno, nella provincia di Arezzo, il Borrigiano è un vino che incapsula l'essenza della Toscana. Nato dall'accurata selezione di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, questo vino è vinificato in vasche di cemento e matura per 10 mesi in tini troncoconici di legno, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Questo processo conferisce al Borrigiano un carattere unico e distintivo, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti tradizionali toscani.

Toscana IGT Caberlot 2019 – Podere Il Carnasciale

Il Caberlot è un vino unico ottenuto dall’omonimo vitigno raro, un ibrido naturale tra Cabernet e Merlot scoperto nei primi anni '60. Coltivato nel Podere Il Carnasciale, in provincia di Arezzo, rappresenta una delle più originali espressioni del panorama toscano.

Toscana IGT Grottaia Rosso 2020 – Caccia al Piano

Il Rosso "Grottaia" 2020 di Caccia al Piano è un elegante taglio bordolese di Merlot e Cabernet Sauvignon in parti uguali, che esprime la freschezza e l’autenticità del terroir di Bolgheri. Affinato esclusivamente in acciaio per circa 6 mesi, mantiene una beva agile, vivace e fruttata, perfetta per chi cerca un rosso di immediata piacevolezza.

Toscana IGT Il Pino di Biserno 2021 – Tenuta di Biserno

Il Pino di Biserno 2021 è un rosso Toscana IGT elegante e strutturato, espressione raffinata del terroir di Bibbona. Nasce da un blend bilanciato di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, e si distingue per complessità, equilibrio e grande bevibilità.

Toscana IGT Insoglio del Cinghiale 2021 – Tenuta di Biserno

Insoglio del Cinghiale 2021 è un rosso Toscana IGT che rappresenta l’anima della Maremma attraverso un blend di vitigni internazionali, con una predominanza di Syrah e Merlot. Fresco, fruttato e versatile, è un vino dallo stile immediato ma curato, simbolo della Tenuta di Biserno.

Toscana IGT Terra di Monteverro 2019 – Monteverro

Il Terra di Monteverro IGT Toscana Rosso è un'espressione sofisticata della Maremma Toscana, unendo un classico blend di 40% Cabernet Sauvignon, 35% Cabernet Franc, 20% Merlot, e 5% Petit Verdot. Questo vino riflette la ricca tradizione vitivinicola della regione, famosa per i suoi suoli argillo-calcarei e la posizione ideale tra le colline, che contribuiscono a un microclima ottimale per la viticoltura. Vinificato con metodi che valorizzano l'espressione varietale e l'integrità del frutto, come la fermentazione in acciaio e barrique e l'affinamento in barrique di rovere francese per 20 mesi, il Terra di Monteverro è noto per la sua qualità e complessità.

Toscana IGT Verruzzo 2021 – Monteverro

Il Toscana Verruzzo di Monteverro è un vino rosso IGT proveniente dalla Maremma Toscana, specificamente dal comune di Capalbio. Creato da un blend di Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, questo vino è vinificato "per caduta" per preservare le qualità del frutto e affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese. Vanta un colore rosso granato e offre al naso un bouquet complesso di fiori, spezie e frutti di bosco.