Visualizzazione di 61-72 di 110 risultati

Nuits-Saint-Georges 1er cru “Les Porêts Saint-Georges” 2018 – Domaine Faiveley

Il Nuits-Saint-Georges Premier Cru "Les Porets Saint-Georges" di Domaine Faiveley è un elegante Pinot Noir della Borgogna, caratterizzato da un equilibrio perfetto tra struttura e finezza. Matura per 14-16 mesi in botti di rovere, sviluppando un bouquet complesso di frutti rossi, spezie e note terrose. Al palato è corposo, con tannini setosi e un finale lungo e armonioso. Perfetto in abbinamento a selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati, è un vino con grande potenziale di invecchiamento.

Pauillac 2020 – Château Pontet-Canet

Château Pontet-Canet 2020 è un 5ème Cru Classé di Pauillac prodotto secondo i principi della biodinamica e certificato Demeter, simbolo di eccellenza e sostenibilità a Bordeaux. Situato sulla riva sinistra della Gironda, il domaine si distingue per l’approccio poco interventista in cantina e il rispetto profondo del terroir. Il blend di questa annata è composto da 60% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 4% Cabernet Franc e 4% Petit Verdot, affinato in 50% barrique nuove, 15% barrique usate e 35% anfore in cemento. Il risultato è un vino di grande purezza e struttura, che riflette fedelmente le sfide e le peculiarità di un millesimo complesso ma affascinante.

Petit-Figeac 2017 – Château Figeac

Petit-Figeac è il secondo vino del rinomato Château Figeac, realizzato con uve provenienti dalle vigne più giovani della storica tenuta di Saint-Émilion, la più estesa della denominazione. Prodotto con la stessa attenzione riservata al Grand Vin e sotto la guida di Frédéric Faye, esprime con autenticità il prestigioso terroir. È un Premier Grand Cru Classé che unisce eleganza, armonia e fascino in un sorso avvolgente e raffinato.

Petit-Figeac 2018 – Château Figeac

Petit-Figeac è il secondo vino del rinomato Château Figeac, realizzato con uve provenienti dalle vigne più giovani della storica tenuta di Saint-Émilion, la più estesa della denominazione. Prodotto con la stessa attenzione riservata al Grand Vin e sotto la guida di Frédéric Faye, esprime con autenticità il prestigioso terroir. È un Premier Grand Cru Classé che unisce eleganza, armonia e fascino in un sorso avvolgente e raffinato.

Pommard Les Vaumuriens 2018- Guy et Yvan Dufouleur

Il Pommard "Les Vaumuriens" di Domaine Guy & Yvan Dufouleur è un Pinot Nero elegante e strutturato, proveniente da parcelle esposte a sud su terreni calcarei e marnosi. Affinato per 12 mesi in barrique e 3 mesi in acciaio, si distingue per aromi intensi di frutti di bosco, ciliegia, cuoio e spezie. In bocca è corposo, con tannini vellutati e una vivace acidità. Perfetto con selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati, si esprime al meglio dopo 6-10 anni di invecchiamento.

Puglia IGP “Primitivo” 2020 – L’Archetipo (TRIPLE A)

Il Puglia IGP “Primitivo” 2020 de L’Archetipo è un vino Triple "A" ricco e profondo, prodotto da uve Primitivo 100% coltivate secondo principi di agricoltura sinergica. Vinificato con fermentazione spontanea e affinato per 12 mesi in botte, 12 in acciaio e 6 in bottiglia, esprime autenticità e rispetto del territorio.

Saint-Estèphe “Château Montrose” 2021 Cassa Legno – Château Montrose

Il Château Montrose 2021 è un Grand Vin di Saint-Estèphe, frutto di un’annata dalle condizioni climatiche contrastanti. La tenuta ha saputo valorizzare al massimo il proprio terroir, garantendo un blend equilibrato di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Un vino potente ed elegante, che esprime la raffinatezza e l’eccezionale capacità evolutiva dei grandi Bordeaux.

Sancerre Rouge “Comte Lafond” 2022 – Baron de Ladoucette

Il Sancerre Rouge “Comte Lafond” 2022 di Baron de Ladoucette è un elegante Pinot Noir proveniente dalla Loira, terra di grandi tradizioni vitivinicole. Prodotto da una delle cantine più antiche e prestigiose della zona – attiva fin dal 1787 – questo rosso esprime tutto il savoir-faire francese con una vinificazione attenta e moderna. È un vino fine, strutturato, e al tempo stesso equilibrato, con tannini maturi e un profilo aromatico preciso. Un’etichetta che riflette l’identità del terroir calcareo da cui proviene, offrendo una beva di classe.

Sebino Rosso IGT “Pinéro” 2018 – Ca’ del Bosco

Il Pinéro di Ca' del Bosco è un eccellente esempio di come il Pinot Nero, un vitigno notoriamente capriccioso e difficile da coltivare, possa esprimersi magnificamente in Italia, specificamente nella zona IGT Sebino. L'avventura di Ca' del Bosco con il Pinot Nero inizia nel 1983, puntando a catturare la complessità e l'eleganza di questo vitigno. I vigneti, situati tra le dolci colline di Erbusco e Corte Franca, beneficiano di condizioni climatiche favorevoli che accentuano le qualità organolettiche delle uve. La vinificazione segue un rigoroso processo che include fermentazione in barrique e acciaio, seguito da un'affinatura di 12 mesi in legno, consolidando il Pinéro come un vino di raffinata struttura e profondità.

Sicilia Nero d’Avola DOC “Cembali” 2017 – Baglio di Pianetto

Il Sicilia Nero d'Avola DOC "Cembali" 2017 di Baglio di Pianetto è un’espressione raffinata e intensa del Nero d’Avola di Noto, maturato in fusti di rovere non tostati e botti grandi. Un vino dalla personalità decisa, perfetto per chi cerca eleganza e struttura.

Sicilia Rosso DOC “ViaFrancia” 2017 – Baglio di Pianetto

Il Sicilia Rosso DOC "ViaFrancia" 2017 di Baglio di Pianetto è un vino di grande eleganza e struttura, che esprime la vocazione francese della tenuta. Nasce da un’attenta selezione di uve coltivate a Santa Cristina Gela, rivelando un profilo raffinato e armonico.

Terre Siciliane IGT Nero d’Avola “Duca Enrico” 2020 – Duca di Salaparuta

Il Duca Enrico è il primo vino di Nero d'Avola prodotto dalla cantina Duca di Salaparuta, espressione esclusiva della tenuta di Suor Marchesa a Butera. Noto per essere uno dei precursori del Nero d'Avola in Sicilia, il Duca Enrico è celebrato per la sua complessità ed eleganza, raccolto a mano e affinato per 18 mesi in rovere francese.