Clos Fourtet 1er grand cru classé 2020 Saint-Emilion – Clos Fourtet
Clos Fourtet 2020 è un Premier Grand Cru Classé di Saint-Émilion, situato su un altopiano argillo-calcareo e gestito dalla famiglia Cuvelier secondo principi di agricoltura sostenibile e biodinamica. Il vigneto si estende per 20 ettari e la vinificazione avviene in piccoli tini termoregolati con affinamento di 14-18 mesi in barrique francesi. L'annata 2020, favorita da un clima equilibrato, ha dato vita a un vino strutturato, elegante e ricco di personalità.
Colli di Salerno Rosso IGT “Montevetrano” 2020 – Montevetrano
Il Montevetrano Colli di Salerno IGT è un vino rosso di prestigio che incarna la ricchezza del terroir campano. Prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico, offre un'esperienza degustativa intensa e complessa, maturata in barrique di rovere francese per arricchire il suo profilo con eleganti note boisé.
Dolcetto d’Alba Triple A 2022 Cascina Fontana (TRIPLE A)
Etna Rosso DOC “Mofete” 2021 – Palmento Costanzo
Proveniente dalla contrada Santo Spirito a Passopisciaro sulle pendici dell'Etna, questo vino è un blend di Nerello Mascalese (80%) e Nerello Cappuccio (20%). Cresciuto su sabbie vulcaniche, matura 12 mesi tra acciaio e rovere, seguiti da un anno in bottiglia, riflettendo il suo ricco terroir vulcanico con note di frutti rossi e un finale sapido.
Etna Rosso DOC “Mofete” 2021 Magnum – Palmento Costanzo
Proveniente dalla contrada Santo Spirito a Passopisciaro sulle pendici dell'Etna, questo vino è un blend di Nerello Mascalese (80%) e Nerello Cappuccio (20%). Cresciuto su sabbie vulcaniche, matura 12 mesi tra acciaio e rovere, seguiti da un anno in bottiglia, riflettendo il suo ricco terroir vulcanico con note di frutti rossi e un finale sapido.
Gevrey-Chambertin 2017 – Alain Jeanniard
Un Pinot Noir raffinato e strutturato, il Gevrey-Chambertin incarna la tradizione borgognona con la sua complessità aromatica e il grande potenziale di invecchiamento. Al naso offre note di fragola, mora, violetta e rosa, evolvendo in sentori più maturi di liquirizia, cuoio e sottobosco. Al palato è pieno e potente, con una trama tannica vellutata e una struttura solida, rendendolo un grande vino da lungo affinamento.
Graves Rouge – Château Respide-Médeville
Il Graves Rouge di Château Respide-Medeville nasce nel cuore del Bordeaux, in un vigneto di soli otto ettari situato su una collina di ghiaia a nord di Langon. Un blend di Cabernet Sauvignon (60%) e Merlot (40%), che matura per almeno un anno in barrique di rovere e viene imbottigliato solo dopo venti mesi dalla vendemmia. Frutto della tradizione della storica famiglia bordolese Medeville, questo vino esprime l’equilibrio tra terroir, rigore enologico e autenticità. Il risultato è un rosso grintoso e strutturato, ma al tempo stesso elegante e armonico, perfetta sintesi dell’identità di Graves.
Graves Rouge 2020 – Château Respide-Médeville
Graves Rouge 2020 - Château Respide-Médeville è un vino rosso di grande personalità, espressione autentica del terroir di Graves, Bordeaux. Ottenuto da un blend di 60% Cabernet Sauvignon e 40% Merlot, viene affinato per almeno un anno in barrique di rovere francese e imbottigliato dopo venti mesi dalla vendemmia. La struttura solida e l’equilibrio perfetto tra frutto e legno lo rendono un vino elegante, intenso e adatto all’invecchiamento.
IGP Sicilia Rosso Montenero 2019 – Abbazia Santa Anastasia
Vino elegante e austero, il Montenero si distingue per il suo rosso rubino intenso e un profilo olfattivo ricco e avvolgente. I 24 mesi in barrique emergono con note di sottobosco, vaniglia, liquirizia, cioccolato bianco, anice e spezie dolci, in un racconto sensoriale che evoca l’autunno e la terra.
Il Borro 2019 Toscana IGT – Il Borro
Il Borro 2019 è il vino simbolo dell’omonima tenuta toscana, espressione autentica di un progetto vitivinicolo ambizioso fondato su sostenibilità, cura del dettaglio e identità territoriale. Frutto di un’attenta selezione di Merlot (50%), Cabernet Sauvignon (35%) e Syrah (15%), nasce in vigneti situati tra i 300 e i 500 metri di altitudine, su suoli ben drenati di origine sabbiosa e limosa. Dopo una vendemmia manuale e una vinificazione in acciaio, il vino matura per 18 mesi in legno e altri 6 mesi in acciaio, raggiungendo un perfetto equilibrio tra potenza, raffinatezza e longevità. È un grande rosso toscano, prodotto in regime biologico certificato, già pronto alla beva ma capace di evolvere fino al 2034.
Langhe Rosso DOP “Sito Moresco” 2021 – Gaja
Il Langhe Rosso DOP “Sito Moresco” prodotto dalla rinomata cantina Gaja è un eccellente esempio della maestria enologica del Piemonte. Questo vino è frutto dell'assemblaggio sapiente di Nebbiolo, Barbera e Merlot, varietali che conferiscono rispettivamente austerità, freschezza e rotondità al blend. Prodotta a Barbaresco, una delle zone più prestigiose per la vitivinicoltura, la cantina Gaja è celebre a livello mondiale per la qualità dei suoi vini. La vinificazione avviene interamente in acciaio inox, seguita da un affinamento di 12 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio, garantendo così un prodotto di grande complessità e finezza.