Affinato in barrique, il Bricco dell'Uccellone ha trasformato la Barbera, donandole corpo, struttura e morbidezza. Al naso rivela eleganti note di frutta matura, spezie ed erbe aromatiche. Al palato è robusto e avvolgente, con tannini dolci e una piacevole freschezza.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 – Allegrini
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2019 di Allegrini è un'icona della tradizione veneta, espressione di potenza ed eleganza. Ottenuto da Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, nasce dalla surmaturazione naturale in fruttaio, con un calo ponderale delle uve del 40-45%. Acclamato a livello internazionale, rappresenta il vertice della produzione Allegrini.
Anseillan 2019 – Domaines Barons De Rothschild
Barbaresco 2020 3 Litri Jeroboam – Produttori del Barbaresco 2020
Il Barbaresco 3 Litri Produttori del Barbaresco è un vino rosso di grande eleganza e complessità, noto per il suo profilo classico e il suo potenziale di invecchiamento. Prodotto interamente con uve Nebbiolo, matura per 24 mesi in botti di rovere da 50 hl, acquisendo una struttura robusta e tannini ben definiti.
Barbaresco DOCG Vallegrande 2019 – Ca’ del Baio
Il Barbaresco Vallegrande 2019 di Ca’ del Baio rappresenta la più pura espressione della tradizione langarola. Prodotto da uve Nebbiolo 100% coltivate nel cru Vallegrande, a Treiso, viene vinificato in modo classico e affinato esclusivamente in grandi botti di rovere di Slavonia per 24 mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia di 6 mesi. È un vino elegante e armonico, fedele al territorio, capace di invecchiare con grazia.
Barolo DOCG “Dagromis” 2019 – Gaja
Il Barolo DOCG Dagromis 2019 di Gaja celebra l'eccellenza del Nebbiolo, varietà iconica del Piemonte. Questo vino porta il nome della famiglia Gromis, storici viticoltori delle Langhe, i cui vigneti sono stati integrati da Gaja. Proveniente da La Morra e Serralunga d'Alba, aree eminenti della denominazione Barolo, il Dagromis 2019 beneficia di un clima equilibrato, ideale per una maturazione ottimale del Nebbiolo. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono vinificate in acciaio e maturate in botti di rovere per 12 mesi, seguite da un ulteriore anno in bottiglia, promettendo un vino di profonda complessità e potenziale di invecchiamento.
Barolo Docg 2019 – Gillardi
Barolo DOCG Gillardi 2019 è un vino che racconta la tradizione più autentica del Barolo con un tocco di personalità sartoriale. Prodotto in sole 4.000 bottiglie, nasce da Nebbiolo in purezza, proveniente da vigneti situati a La Morra (Boiolo) e Barolo (Zuncai), due parcelle con suoli profondamente diversi: sabbiosi i primi, argilloso-calcarei i secondi. Questo assemblaggio dona al vino profondità, equilibrio e carattere. La vinificazione segue un metodo classico, con fermentazione in acciaio, macerazione di 14-16 giorni, e un lungo affinamento di 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da almeno 12 mesi in bottiglia. È un Barolo che unisce rigore tradizionale e cura artigianale.
Barolo Pira DOCG 2014 – Roagna
Bin 2 Shiraz Mataro 2020 – Penfolds
Il Shiraz Mataro "Bin 2" 2020 di Penfolds è un vino rosso australiano dal profilo morbido, speziato e fruttato, ottenuto da Syrah (82%) e Mourvèdre (18%). Affinato per 12 mesi in botti di rovere francese e americano, esprime al meglio il calore e l’energia del Sud Australia in un sorso ricco, succoso e avvolgente.
Bolgheri Rosso DOC “Adèo” 2019 – Campo alla Sughera
Il Bolgheri DOC Rosso "Adèo" di Campo alla Sughera è un raffinato taglio bordolese, composto da 60% Cabernet Sauvignon e 40% Merlot. Affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese e ulteriori 6 mesi in bottiglia, è un rosso strutturato ed elegante, perfetto per esaltare il terroir di Bolgheri con la sua combinazione di freschezza, profondità e complessità aromatica.