Krug Rosé 25ème Édition è uno champagne audace, equilibrato e raffinato che incarna il sogno della quinta generazione della famiglia Krug. Questo champagne rosé è realizzato con un sapiente assemblaggio di 28 vini provenienti da 5 diverse annate, con il 50% di vini di riserva, per garantire una sorprendente freschezza, una grande complessità e una straordinaria struttura. Il risultato è un Krug Rosé dal perlage elegante e dal colore rosa delicato, con un bouquet ricco di frutti rossi, spezie e agrumi, che si evolve in un palato cremoso, minerale e persistente. Ogni annata di Krug Rosé è una nuova edizione che continua la tradizione della Maison di creare champagne d'eccellenza.
Champagne Brut Rosé – Billecart-Salmon
Lo Champagne Brut Rosé di Billecart-Salmon è una cuvée elegante e raffinata, frutto dell’assemblaggio di Chardonnay, Meunier e Pinot Noir vinificato in rosso. Dal colore rosa tenue con riflessi dorati, conquista con un bouquet di frutti rossi, scorza di agrumi e delicate note floreali. Al palato è preciso, fresco ed equilibrato, con un finale che richiama lampone e agrumi. Perfetto come aperitivo o in abbinamento a salmone, sushi e dessert a base di frutti rossi.
Champagne Brut Rosè – Bollinger
Bollinger Rosé è un Champagne raffinato e strutturato, che unisce la freschezza dei rosé con la potenza e l’eleganza tipiche della Maison. Realizzato con un blend di Pinot Noir, Chardonnay e Meunier, viene affinato per un periodo più che doppio rispetto agli standard della denominazione, garantendo profondità e complessità. Al naso spiccano note di frutti rossi, ribes, ciliegia e fragola di bosco, accompagnate da un tocco speziato. Al palato è vellutato e vivace, con una struttura equilibrata e un finale piacevolmente tannico. Perfetto con crostacei, piatti asiatici e dessert alla frutta.
Champagne Brut Rosé – Henriot
Lo Champagne Brut Rosé Henriot è una cuvée raffinata che esalta il meglio del Pinot Noir della Montagna di Reims, mantenendo la freschezza minerale dello Chardonnay e la rotondità del Pinot Meunier . Arricchito con il 35% di vini di riserva e affinato per 3 anni sui lieviti, esprime eleganza e complessità.
Champagne Brut Rosé – Ruinart
Lo Champagne Ruinart Rosé è l'elegante espressione dello stile raffinato della Maison Ruinart, caratterizzato da un equilibrio perfetto tra freschezza, intensità aromatica e complessità. Ottenuto da un'accurata selezione di Chardonnay e Pinot Noir, si distingue per il suo colore rosa delicato e il suo perlage fine e persistente. Al naso e al palato regala un’armonia di frutti rossi, note floreali e accenti speziati, per un’esperienza di degustazione vibrante e sofisticata.
Champagne Brut Rosé “Belle Epoque” 2012 – Perrier-Jouët
l Champagne Brut Rosé "Belle Epoque" 2012 di Perrier-Jouët è un’espressione raffinata e complessa della maison, frutto di una tradizione che risale al 1811. Questo Champagne Rosé proviene dai Grand Crus di Avize e Cramant per lo Chardonnay, mentre il Pinot Noir è proveniente dai comuni di Mailly e Verzy, e il Pinot Meunier da Dizy. Un equilibrio perfetto tra freschezza e complessità, con un affinamento sui lieviti di almeno 72 mesi che gli conferisce una profondità unica. Con il suo perlage fine e persistente, il Belle Epoque Rosé è elegante e adatto a momenti unici
Champagne Brut Rosé “La Grande Année” 2014 (cassetta di legno) – Bollinger
Il Champagne Brut Rosé "La Grande Année" 2014 di Bollinger è un millesimato raffinato, caratterizzato da un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay, con una piccola percentuale di vino rosso proveniente dalla Côte aux Enfants. Affinato in botti di rovere e maturato per oltre due volte il tempo richiesto dal disciplinare, questo champagne si distingue per la sua grande complessità e finezza.
Champagne Brut Rosé 2006 – Dom Pérignon
Dom Pérignon Rosé Vintage 2006 è un champagne che incarna la perfezione dell’assemblaggio e la maestria nella produzione. Grazie a un anno di maturazione e affinamento di oltre 12 anni, Dom Pérignon Rosé nasce dalla creatività e audacia della maison. Questo vino si distingue per la sua struttura potente ed elegante, un equilibrio tra maturità e giovinezza, perfettamente bilanciato grazie all’uso del Pinot Noir. Il 2006 è stato caratterizzato da un clima caldo e secco, con un finale quasi estivo che ha garantito una maturazione eccezionale.
Champagne Brut Rosè Magnum – Bollinger
Bollinger Rosé è un Champagne raffinato e strutturato, che unisce la freschezza dei rosé con la potenza e l’eleganza tipiche della Maison. Realizzato con un blend di Pinot Noir, Chardonnay e Meunier, viene affinato per un periodo più che doppio rispetto agli standard della denominazione, garantendo profondità e complessità. Al naso spiccano note di frutti rossi, ribes, ciliegia e fragola di bosco, accompagnate da un tocco speziato. Al palato è vellutato e vivace, con una struttura equilibrata e un finale piacevolmente tannico. Perfetto con crostacei, piatti asiatici e dessert alla frutta.
Champagne Brut Vintage 2003 – Dom Pérignon
Dom Pérignon 2003 è un champagne eccezionale che segna una pietra miliare per la Maison, comparabile alle annate legendarie come il 1947 e il 1959. Il 2003 rappresenta una sfida vinta dal talentuoso Chef de Cave Richard Geoffroy, che ha saputo reinterpretare la vendemmia e realizzare uno champagne che unisce lo stile distintivo di Dom Pérignon alla natura unica dell'annata. Con la sua intensità, aromaticità complessa e una mineralità che sfida i limiti, Dom Pérignon 2003 è destinato a diventare un classico della maison, pronto a evolversi nel tempo.
Champagne Brut Vintage 2012 Rosè – Pol Roger
Lo Champagne Brut Rosé 2012 di Pol Roger è un'elegante cuvée prodotta solo nelle migliori annate, con un assemblaggio di 60% Pinot Noir e 40% Chardonnay, arricchito da un 15% di vino rosso fermo dei migliori cru della Montagne de Reims. Dopo una vinificazione meticolosa e 84 mesi di affinamento sui lieviti nelle cantine profonde di Épernay, nasce uno Champagne di rara raffinatezza, caratterizzato da finezza, struttura e personalità. Prodotto in quantità limitata, è un rosé di grande classe, pensato per chi ama lo stile Pol Roger.